Cerca nel blog

Benvenuto!

Benvenuto, questo blog è un omaggio ad un grande uomo ed un mirabile pittore. I contenuti qui raccolti e i preziosi contributi che vorrai dare, non vogliono essere una sterile celebrazione di un talento, ma uno strumento per far avvicinare quante più persone possibili al Mistero attraverso le sue innumerevoli opere. Con queste finalità penso di non tradire il suo spirito che anteponeva sempre le sue opere, e i messaggi in esse contenuti, alla sua schiva personalità; rifuggiva le celebrazioni e i palcoscenici mondani per dedicarsi anima e corpo a fissare con i pennelli l'attimo mistico di incontro tra la Terra e il Cielo, tra il visibile e l'invisibile.
Fu pittore di solida base accademica, che traspare dalla cura quasi maniacale del dettaglio e dall'uso sapiente della luce; ma che seppe anche tratteggiare opere ove sono presenti echi impressionisti.
La sua crescita artistica è magistralmente condensata nelle sue opere che vanno sotto il titolo di "i miei sogni" ove, in una prima stesura, compaiono diverse figure che si sovrappongono attorno al pittore e alla sua tela (cavalieri, angeli, figure umane e divine). In una seconda stesura di un quadro, dal medesimo titolo, la folla è scomparsa per lasciare spazio alla sola figura di Maria che porta in braccio Gesù Bambino attorniata da tre angeli appena abbozzati. Il pittore, in atteggiamento deferente e proteso nello stesso tempo, ha davanti a sè la missione della sua arte: rendere visibile l'invisibile e avvicinare le anime al mistero di Dio.


Biografia

Per avere alcune informazioni sulla vita dell'artista accedere a questo link.



Mappa delle Opere

Per trovare i luoghi dove sono presenti le opere di Caffaro Rore accedi a questa mappa.

venerdì 29 marzo 2013

Pasqua di Resurrezione 2013

Per i miei auguri di Pasqua ancora un particolare dal capolavoro "I Misteri del Santo Rosario". Si tratta della crocifissione. In quest'opera l'attenzione è su Maria, qui colta nel suo ultimo sguardo di madre verso il suo figlio terreno. L'attimo è intenso: le braccia di Maria protese, orfane di un abbraccio umano, vorrebbero accarezzare un'ultima volta quel volto amato. La missione salvifica del Figlio è al suo apice: lo sguardo d'amore verso la madre della sua Chiesa e le braccia spalancate pronte ad accogliere tutta l'umanità.

Buona Pasqua

 
“I Misteri del S. Rosario” (particolare)

Chiesa N.S. del S. Rosario – Sassi – Torino

Nessun commento:

Posta un commento

Inserisci qui i tuoi commenti